Messaggio
  • INFORMATIVA COOKIE

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu acconsenta.

TAORMINA


Nel 357 a. c. i sopravvissuti di Nasso (antica Giardini Naxos) si stanziarono nella zona dando inizio ad una fiorente città greca.

 

Taormina è molto interessante dal punto di vista storico-artistico e architettonico , conserva infatti diverse attestazioni di un passato glorioso: il Teatro Antico Greco-Romano , l'Odeon, le Naumachie, la Badia Vecchia, il Palazzo Duchi di S. Stefano ,il Palazzo Corvaja, la Villa Comunale, Piazza Nove Aprile , la Torre dell'Orologio ed il famigerato Corso Umberto , incorniciato dalle fatidiche "Porta Messina" e "Porta Catania" , il Corso rappresenta il cuore pulsante della città pieno di negozi , hotel , strutture ricettive e ricreative.

 

Oggi il Teatro greco-romano, è utilizzato per spettacoli estivi musicali e culturali, tra le quali la famosa rassegna cinematografica internazionale.

 

Taormina è distante da Giardini-Naxos solo tre chilometri , ci si arriva facilmente

in auto dalla Strada Provinciale 10, e si può parcheggiare comodamente in uno dei tre Parcheggi a Piani che sono presenti nella città,

o in bus con la linea INTERBUS (colore blu costo circa 1 euro) che ti porterà fino al terminal di Taormina. Il bus rappresenta sicuramente la via più semplice, pratica ed economica inoltre compie frequenti corse ,circa ogni 30 minuti e durante la stagione estiva anche fino a mezzanotte.

 

 

 

ISOLA BELLA


L'Isola Bella (Isula Bedda in siciliano) è una piccola isola situata nel comune di Taormina. L'esigua distanza dalla costa a volte, a causa della marea, si annulla, rendendola una penisola.

È chiamata anche la perla del Mediterraneo. Il nome fu coniato dal barone tedesco, Wilhelm von Gloeden, che diffuse in tutto il mondo il valore artistico dell'isola.

 

Nel 1990 l'isola fu infine acquistata dall'Assessorato dei Beni Culturali. Nel 1998 fu istituita riserva naturale, gestita dal WWF, poi dalla Provincia di Messina e di recente passata in gestione al CUTGANA, centro di tutela ambientale dell'Università di Catania.

 

Bibliografia:

Testo Isola Bella (Taormina) da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 
Joomla SEO powered by JoomSEF
appartamento giardini naxosRustico a Giardini Naxos

Menù Colazione

Etna Live

Misure COVID19

NEWSLETTER










clicca su trattamento dati personali per informazioni piu dettagliate

B&B Villa Maria Giovanna *** 
Via Porticato,13 - Giardini Naxos (ME) 
email: info@villamariagiovanna.it - Cell: 3208178589 - 3406090245
<<<<< >>>>>
300 mt dal PALANAXOS

<<<<< >>>>>